Tutto inizia con una consulenza personale. Vi offriamo il nostro supporto durante il vostro progetto e troviamo soluzioni per le vostre esigenze. Le soluzioni specifiche per il cliente sono la nostra specialità!
Testate i nostri prodotti con i vostri componenti. Saremo lieti di inviarvi senza alcun impegno per visione un contenitore di esempio.
Dalle perforazioni più piccole fino agli
accoppiamenti più grandi, siamo in
grado di preparare ogni contenitore in base alle vostre specifiche indicazioni.
Con la nostra produ zione CNC moderna eseguiamo la fresat ura di aperture o contorni in base alle vostre richieste,
in modo rapido ed efficiente.
La nostra offerta comprende anche l’incisione del vostro logo e di ulteriori elementi. Ovviamente saremo lieti di realizzare le vostre incisioni in qualsiasi colore desiderato.
Grazie al nostro centro laser in-house elaboriamo contenitori e piastre in acciaio inossidabile in modo rapido e affidabile in base ai vostri requisiti specifici.
Vorreste ricevere tutti i componenti già montati? Nessun problema! Il nostro team addetto al montaggio si prende volentieri carico di progetti di montaggio complessivi.
Eseguiamo il rivestimento a polveri di contenitori, contenitori per comandi o sistemi di sospensione in qualsiasi colore RAL desiderato. Sono possibili
naturalmente anche colori speciali.
Siamo inoltre lieti di eseguire per voi la laccatura di tutti i contenitori in qualsiasi colore RAL desideriate. Sono inoltre possibili fondi e composizioni cromatiche speciali.
Serigrafiamo il vostro logo nonché descrizioni o contrassegni in base alle vostre esigenze.
La stampa digitale si presta in particolar modo per piccoli lot ti di elementi nonché nella rappresentazione di tirature o immagini più complesse.
Piastre frontali, piastre di montaggio, guide di supporto o morsetti adeguati, nonché un ampio portafoglio di avvitamenti per cavi, tappi ciechi, ecc. appartengono allo stesso modo all’assortimento ROLEC.
Siamo lieti di realizzare in base alle vostre richieste membrane tattili individuali e di lanciarle direttamente su richiesta.
Anche le membrane per schermo appartengono agli accessori che siamo in grado di realizzare appositamente per voi.
Per la protezione dei vostri componenti dalle radiazioni elettromagnetiche vi offriamo il nostro conveniente contenitore standard EMV conFORM. Su richiesta realizziamo per voi qualsiasi altro contenitore ROLEC in base alle specifiche di conformità EMV.
Per tutti i contenitori offriamo protezioni di display adeguate realizzate su misura. In base all’utilizzo tali componenti vengono realizzati in diversi materiali e gradi di resistenza.
Visualizziamo il vostro progetto già nella fase di ideazione/sviluppo e lo rendiamo concreto, come campione iniziale per test oppure come base di sviluppo per le applicazioni.
Se avete bisogno di un contenitore in un materiale plastico specifico come ad es. policarbonato oppure ASA (Luran S), nessun problema. Si amo lieti di preparare per voi an che serie speciali.
Nei nostri utensili standard sono previsti inserti interscambiabili che rendono possibili modifiche delle interfacce più utilizzate. In tal modo è possibile esaudire richieste speciali in modo rapido, affidabile ed economico.
Per i contenitori e parti di contenitori in serie di grandi dimensioni, i nostri specialisti sono lieti di sviluppare assieme a voi i progetti individuali dei vostri contenitori. Siamo in grado di realizzare in base alle vostre richieste anche i progetti più particolari.
Come avrete già potuto leggere alla sezione relativa alla sostenibilità, diamo particolare importanza alla protezione dell’ambiente e all’impiego sostenibile delle risorse. Per tale motivo prestiamo particolare attenzione al rispetto delle normative legali. Di seguito riportiamo delle informazioni relative al recepimento delle direttive REACH e RoHS presso ROLEC:
On July 21, 2010, US President Barack Obama signed the Dodd-Frank Act, which in addition to the regulation of financial markets also obligated companies to not use raw materials from conflict regions (§ 1502).
This includes the publication and reporting obligations for “conflict minerals”: Companies listed in the US stock exchanges must publish the usage of certain raw materials that come from the Democratic Republic of Congo or other neighboring states (Angola, Burundi, Republic of Congo, Rwanda, Zambia, Sudan, Tanzania, Uganda, Central-African Republic).
Conflict materials in regards to this law include tin, tantalum, tungsten and gold.
We are aware that the mining of these “conflict minerals” in different countries, particularly in Central Africa, may lead to profits that are used to finance armed conflicts that may result in unacceptable human rights violations.
We have informed our suppliers that we cannot accept products and raw materials that contain gold, tantalum, tin or tungsten from conflict regions. Our suppliers were asked to inform us immediately if they use such “conflict minerals” in their products. All previous confirmations in our supply chain have not shown any deviations from the order. Thus, we assume that ROLEC products do not contain the named minerals from the aforementioned region.
Furthermore, the compliance with this order is a component of our delivery conditions and we have asked our suppliers to guarantee that no “conflict minerals” are used in their supply chain.
Registration – Evaluation – Authorisation of Chemicals (REACH)
Impiego responsabile delle sostanze lungo l’intera catena di creazione del valore
Il concetto di sostenibilità è profondamente radicato nella filosofia dell’azienda. ROLEC pensa e agisce in modo strategico, appassionato e rispettoso dell’ambiente. Noi crediamo che le sostanze chimiche debbano essere prodotte e utilizzate in modo che il loro impatto sugli esseri umani e l’ambiente sia ridotto al minimo. L’Unione Europea (EU) ha tradotto tale pensiero nel cosiddetto regolamento REACH del 1º luglio 2007. Tale regolamento si basa sul principio della responsabilità personale di ogni impresa nell’importazione, produzione ed elaborazione di sostanze chimiche. Alle aziende spetta la verifica dell’impiego sicuro delle loro sostanze e preparazioni. Le aziende sono tenute a registrare le sostanze impiegate, a raccogliere dati necessari e a trasmetterli lungo la catena di creazione di valore.
I fornitori di prodotti hanno quindi fondamentalmente il solo obbligo di fornire informazioni, qualora i prodotti importati da paesi non appartenenti all’UE contengano sostanze elencate nell’elenco della ECHA (l’Agenzia europea delle sostanze chimiche, Helsinki) in una percentuale superiore allo 0,1% (art. 33).
(*con prodotti si intende in questo contesto articoli la cui forma, superficie e aspetto determinano in maggiore misura la loro funzione rispetto alla loro composizione chimica).
REACH e la sua pertinenza per ROLEC
Ai sensi della direttiva comunitaria REACH, ROLEC Gehäuse-Systeme GmbH è considerata
“applicatore secondario” e “fornitore di prodotti” e per tale motivo non esiste un obbligo di registrazione. Dai nostri prodotti non vengono rilasciate sostanze. Di conseguenza non è applicabile al nostro caso l’art. 7 par.1 della direttiva comunitaria; ma ottemperiamo pienamente e scrupolosamente al nostro obbligo di informazione in quanto “Fornitore di prodotti” (art. 33 della direttiva comunitaria REACH).
Le sostanze e le preparazioni che utilizziamo (vernici, vernici in polvere, colla, sostanze di raffreddamento e lubrificanti utilizzate durante le nostre lavorazioni) vengono acquistate esclusivamente nell’UE. I clienti che desiderano utilizzare tali sostanze, ad esempio per delle riparazioni o per una preparazione specifica, riceveranno attraverso i nostri fornitori le schede dati di sicurezza pertinenti in conformità alle disposizioni del REACH.
Ovviamente facciamo testare tutti prodotti acquistati in paesi non appartenenti all’UE (singoli componenti e/o prodotti assemblati) per valutare le quantità possibili di sostanze elencate nell’elenco ECHA. Qualora queste sostanze siano contenute in quantità preoccupante (>0,1 % (w/w)), informeremo immediatamente tutte le parti coinvolte.
Fornitori a monte e REACH
La direttiva comunitaria REACH significa: “Nessun dato – nessun mercato!”
Per ROLEC questo significa che i nostri fornitori devono essere al corrente del fatto che siamo in grado di poter accettare le loro merci solo qualora abbiano testato i loro prodotti in conformità alle disposizioni di REACH e siano in grado di fornire i dati necessari.
Ovviamente ci aspettiamo dai nostri fornitori operativi anche al di fuori dell’UE (come importatori o produttori) che abbiano agito tempestivamente per essere all’altezza dei requisiti imposti.
Tutti i fornitori con sede al di fuori dell’UE sono tenuti a testare le composizioni e le preparazioni delle sostanze che riguardano i nostri prodotti per valutare le quantità delle sostanze citate nell’elenco ECHA ed eventualmente sostituirle.
L’ultima soluzione non si è dimostrata finora ancora necessaria; non è stato necessario modificare la composizione di nessuno dei nostri prodotti a causa della direttiva REACH.
REACH rappresenta un sistema in costante evoluzione che viene continuamente ampliato. Con la stessa costanza ci preoccupiamo della sicurezza delle sostanze da noi utilizzate.
Per tale motivo la direttiva REACH è ovviamente profondamente radicata in tutti i nostri processi.
Direttiva 2011 / 65 / UE “Riduzione di sostanze pericolose” (RoHS)
Sicurezza e trasparenza nella scelta dei materiali
ROLEC Gehäuse-Systeme GmbH si attiene nella scelta dei materiali a tutte regole e alle normative legali finora vigenti nel settore. Per tale motivo nei prodotti ROLEC vengono impiegate esclusivamente sostanze che soddisfano la direttiva 2011 / 65 / UE sulla “Riduzione delle sostanze pericolose”.
A conseguenza di ciò, dal 01.07.2006 è possibile mettere in funzione solamente dispositivi elettronici ed elettrici di determinate categorie di prodotti che non contengono sostanze pericolose specifiche. Si fa riferimento in particolare a piombo, mercurio, cromo esavalente, bifenile polibromato (PBB) nonché difeniletere polibromato (PBDE). Il portafoglio dei prodotti ROLEC è già conforme alla direttiva RohS dal 01.05.2005.
In risposta alle specifiche esigenze di particolari settori e dei nostri clienti offriamo anche soluzioni su misura, che possono discostarsi dalle offerte standard. In tal modo si garantisce che ogni cliente abbia la massima sicurezza e trasparenza in merito alla produzione delle custodie ROLEC.
I prodotti riportati in questo sito sono tutti contrassegnati con il simbolo di un carrello.
In questo modo è possibile inserire con facilità uno o più articoli in un elenco degli acquisti, confrontare tra loro diversi alloggiamenti, bracci sollevatori o alloggiamenti per il volante e creare in tal modo la propria lista personale dei prodotti.
In caso di ulteriori dubbi, il nostro servizio di assistenza telefonica sarà lieto di aiutarvi: +49 (0) 5751-4003-0
Funziona così:
Una volta selezionati tutti gli articoli desiderati, fare clic sul pulsante “Anfrage fortfahren” (Prosegui richiesta) e immettere i propri dati di contatto per completare la richiesta e inviarla.
In questo momento stiamo elaborando la tua richiesta.
Formulario di contatto
L’indicazione della classe di protezione di un contenitore viene stabilita con il codice IP (Ingress Protection) e una numero distintivo di due cifre. La prima cifra ha due significati: Protezione per persone e apparecchiature. La seconda cifra ha solo un significato: Protezione dall’acqua.
Normalmente quasi tutti i contenitori ROLEC sono realizzati nelle classi di protezione IP 65 e IP 66 e pertanto soddisfano un elevato standard industriale per i prodotti di serie: ciò significa che i contenitori offrono protezione dalla penetrazione di acqua e di polvere.
Inoltre, su richiesta, i contenitori standard ROLEC in alluminio e poliestere possono essere realizzati nelle classi di protezione IP 67 e IP 69K.
grado di protezione dal contatto e dai corpi estranei
Ambito della protezione: – – – – –
Ambito della protezione: Protezione dal contatto accidentale di parti attive e mosse all’interno, ad es. con la mano, ma non vi è protezione dall’accesso intenzionale a questi pezzi. Protezione contro la penetrazione di corpi estranei solidi con diametro superiore a 50 mm.
Ambito della protezione: Protezione dal contatto delle dita con parti attive o mosse all’interno. Protezione contro la penetrazione di corpi estranei solidi con diametro superiore a 12 mm.
Ambito della protezione: Protezione dal contatto di parti attive o mosse all’interno con attrezzi, fili o altro con spessore superiore a 2,5 mm. Protezione contro la penetrazione di corpi estranei solidi con diametro superiore a 2,5 mm.
Ambito della protezione: Protezione dal contatto di parti attive o mosse all’interno con attrezzi, fili o altro con spessore superiore a 1 mm.
Ambito della protezione: Protezione totale dal contatto con parti sotto tensione o mosse all’interno. Protezione dai depositi di polvere dannosi. L’ingresso di polvere non è completamente escluso, ma la polvere non può penetrare in quantitativi tali da compromettere il funzionamento.
Ambito della protezione: Protezione totale dal contatto con parti sotto tensione o mosse all’interno. Protezione dalla penetrazione di polvere.
grado di protezione dall’acqua
Ambito della protezione: – – – – –
Ambito della protezione: Le gocce che cadono verticalmente non possono provocare danni.
Ambito della protezione: Le gocce che cadono verticalmente non possono provocare danni se il contenitore è inclinato fino a 15° in entrambe le direzioni.
Ambito della protezione: L’acqua nebulizzata con inclinazione fino a 60° da entrambi i lati non può avere effetti dannosi.
Ambito della protezione: L’acqua spruzzata da qualsiasi direzione contro il contenitore non può avere effetti dannosi.
Ambito della protezione: I getti d’acqua da qualsiasi direzione contro il contenitore non possono avere effetti dannosi.
Ambito della protezione: Violenti getti d’acqua da qualsiasi direzione contro il contenitore non possono avere effetti dannosi.
Ambito della protezione: L’acqua non può penetrare in quantitativi tali da causare danni se il contenitore viene immerso temporaneamente in acqua alle pressioni e con i tempi indicati.
Ambito della protezione: L’acqua non può penetrare in quantitativi tali da causare danni se il contenitore viene stabilmente immerso in acqua alle condizioni che devono essere concordate fra il costruttore e l’utente. Le condizioni devono essere più severe di quelle del codice 7.
Ambito della protezione: L’acqua spruzzata da qualsiasi direzione a forte pressione contro il contenitore non può avere effetti dannosi.
Le classi di protezione indicate per i contenitori ROLEC si riferiscono ai contenitori standard non lavorati allo stato di consegna. In particolare per la protezione dall’acqua (secondo codice), le condizioni dei test sono soddisfatte se nel tempo previsto per l’esperimento l’acqua non è penetrata o è penetrata in quantitativi non dannosi. Dato che i test della classe di protezione non considerano che il dispositivo invecchia, non si garantisce che la classe di protezione venga mantenuta per l’intero ciclo di vita del dispositivo. Non vengono presi in considerazione neppure gli sbalzi di temperatura, che si possono verificare ad esempio con esposizione alle condizioni atmosferiche naturali. Tali sbalzi di temperatura causano fra le altre cose una depressione nel contenitore; all’occorrenza si può aspirare l’umidità dalle aree della guarnizione. ROLEC dispone di elementi per la compensazione della pressione pronti da installare.
La classe di protezione IK misura la resistenza dei contenitori di apparecchiature elettriche contro la sollecitazione meccanica, in particolare la sollecitazione da urto. Il codice IK è regolato a livello internazionale secondo IEC 62262 (corrispondente a EN 62262, in precedenza EN 50102). Ci sono dieci gradi di protezione in base all’energia d’urto cui può resistere il contenitore.
Test: – – – – –
Test: Impatto da breve distanza
Test: 500g da 20 cm
Test: 500g da 40 cm
Test: 1,7 kg da 29,5 cm
Test: 5 kg da 20 cm
Test: 5 kg da 40 cm
1. Trova i prodotti adatti alle tue esigenze con la ricerca avanzata.
2. Guarda i nostri articoli e le informazioni tecniche dettagliate e annota nelle tue NOTE gli articoli e gli accessori adatti alle tue esigenze cliccando sul tasto “Aggiungi alle note”.
3. Con la voce del menù NOTE puoi visualizzare, elaborare e trasmettere le tue note ai nostri specialisti dei contenitori.